Vi viene in mente un modo migliore di trascorrere un sabato pomeriggio d’inverno che non sia avventurarvi sotto una grossa nevicata alla ricerca di quella che probabilmente è la Panchina Gigante più isolata di sempre? Beh, a noi no! E quindi eccoci ad Oncino, Piemonte, alla ricerca della Big Bench #49! Oncino: dove si trova […]
Escursione invernale a Punta della Madonnina, Val Maira
Di questi tempia montagna è una via di fuga che sempre più persone prendono in considerazione: stare all’aria aperta in un isolamento sociale piacevole, immersi nella natura, e poter godere degli splendidi paesaggi alpini delle nostre valli. Se c’è qualcosa che questo coronavirus ha fatto di bello per noi, è stato farci riscoprire la bellezza […]
Cascate di Stroppia, le più alte d’Italia
A noi le nostre montagne piacciono proprio. Siamo nati e cresciuti qui, in Piemonte, una ai piedi delle Alpi, l’altro un po’ più su, e il richiamo di quelle vette è innegabile. Così abbiamo deciso di trascorrere una domenica sui sentieri della Valle Maira per raggiungere le cascate di Stroppia. Sono le più alta d’Italia, […]
Escursione a Rocca Senghi, in Val Varaita
La prima cosa che abbiamo fatto, finito il lockdown, è stata un’escursione in montagna. Dopo mesi in casa, non avevamo più l’allentamento dei trekking della Patagonia, perciò abbiamo scelto un percorso semplice e breve, ma con grandi soddisfazioni quanto a panorami. La nostra escursione Partiamo da Sant’Anna di Bellino in Val Varaita (Piemonte) e fin […]
Torres del Paine: trekking e disagio in Cile
Immaginate il cielo grigio, il vento che vi schiaffeggia la faccia e la pioggia, fine fine e appuntita, a coronare il tutto. Aggiungeteci uno dei trekking più impegnativi della Patagonia et voilà, la nostra avventura a Torres del Paine più o meno è andata così. Ma è stato bello lo stesso! Attraversare il confine Salutiamo […]
La neve se ne frega
Oggi vi raccontiamo di un weekend trascorso lontano da tutti nella neve della Valle Maira, noi due soli in mezzo a tutto quel bianco. Sembra una vita fa, ma noi ve lo raccontiamo lo stesso. Perché a noi la solitudine della montagna e della natura è piaciuta sempre, ben prima del coronavirus. Perché presto tutto […]
Voglio vivere a El Chaltén
El Chaltén, paradiso dei montanari. El Chaltén, dove ogni giorno scorre uguale, scalfito solo dal volubile meteo patagonico. El Chaltén, dove fermarsi una notte o una vita. Dove svegliarsi presto al mattino e mettersi le scarpe da trekking, dove scarpinare per mezz’ora o per venti chilometri, dove bere l’aperitivo in infradito e scrutare il cielo […]
Cosa vedere nei dintorni di Dublino: Malahide e Howth
Quando visitiamo una città, molto spesso cerchiamo anche di allontanarci dal centro e vederne i dintorni. Le grandi città, molto spesso, hanno un’anima che è parecchio differente da quella del resto della Nazione: a volte le differenze sono più piccole, come in Marocco, altre volte sembra quasi di non essere nello stesso posto, come per […]
Giro dei Laghi di Vinadio
A volte per vivere emozioni intense tocca fare lunghi viaggi, altre volte le si incontra quasi per caso in una gita a due passi da casa. Già ci aveva deliziati l’incontro con gli stambecchi nella nostra gita alle sorgenti del Po e così, durante un afoso week-end di agosto, abbiamo deciso di sfuggire al caldo regalandoci […]
Le Gole del Verdon, il Grand Canyon d’Europa
Ecco a voi il Grand Canyon d’Europa: sono le Gole del Verdon (o Gorges du Verdon per dirla alla francese). Qui le pareti di roccia bianca scivolano per oltre 700 metri fino ad incontrare l’acqua verde-azzurra del fiume Verdon, che scorre sinuoso fino al lago Sainte Croix. Oltre a panorami mozzafiato, gli amanti dell’avventura troveranno […]