Una premessa è d’obbligo: siamo stati a Kathmandu prima del terribile terremoto del 2015. Come siano il Nepal o Kathmandu dopo quel tragico evento non lo sappiamo né possiamo immaginarlo. Sappiamo com’era prima, quando le strade pullulavano di traffico e del suono allegro dei clacson, quando nei garage di Thamel in mezza giornata ti cucivano […]
Imperdibile: cosa vedere a Venezia in due giorni
Capote l’amava come la cioccolata al liquore. Per Nietzsche era musica, per Mann era lusinghiera e ambigua. Montesquieu si stupiva di vedere tutte quelle persone dove avrebbero dovuto esserci solo pesci (dagli torto!). Ma l’immagine più bella è forse quella nebbiosa, romantica ed eterna de L’amante senza fissa dimora. Non lo avete letto? Leggetelo e […]
Torino secondo noi: goderne da turista, viverla da local
Non siamo bravi bugia nen, noi che abbiamo la fregola di stringere una carta d’imbarco tra le mani e di scrutare il tabellone delle partenze per leggerci NYC, Buenos Aires, Tokyo. Eppure in questo anno così assurdo abbiamo fatto i bugia nen anche noi e negli assolati pomeriggi delle prime domeniche d’estate siamo tornati ad […]
Un giorno a Innsbruck e dintorni in estate
Probabilmente leggere “Innsbruck” risveglia in voi l’immagine dei mercatini di Natale, come un riflesso un po’ pavloviano che vi induce a pensare che senza mercatini Innsbruck cessi di esistere. Non è così, naturalmente, e, anzi, in estate questa città incastonata tra le montagne austriache è una bella sorpresa! Noi ci siamo passati durante il nostro […]
Viaggio on the road in Svizzera: Lucerna, Sciaffusa e le Cascate del Reno
Con l’articolo di oggi continuiamo il racconto del nostro roadtrip in Svizzera: dopo aver visitato la città di Lucerna, ci spostiamo per una gita in giornata verso nord, alla scoperta delle cascate del Reno e del piccolo borgo rinascimentale di Sciaffusa (o Schaffhausen per i puristi). Cosa vedere a Lucerna Di Lucerna avevamo visto e […]
Berna: cosa vedere nella capitale svizzera
Il simbolo di Berna, capitale della Svizzera, è l’orso. È una capitale raccolta, quasi provinciale, che si visita comodamente in un giorno. È famosa per le sue fontane, i suoi chilometrici portici, il suo orologio meccanico e per i suoi orsi che, purtroppo, ancora oggi vengono tenuti in cattività in un parco cittadino. Orsi a […]
Canton Vaud: Losanna, Montreux e il Castello di Chillon
Dopo la tappa a Ginevra, il nostro roadtrip in Svizzera prosegue lungo la riva del lago Lemano, nel Canton Vaud. Se Losanna è una cittadina senza grosse attrattive, nei dintorni si trovano un paio di destinazioni che, secondo noi, meritano una sosta. Losanna Come scritto due righe fa, Losanna non ha molto da offrire. E’ […]
Assisi: un giorno nella città di San Francesco
Sarà stato per il blu oltremare degli affreschi di Giotto o per i raggi dorati del sole che abbracciano la Basilica al tramonto, fatto sta che Assisi ci ha stupito. In ventiquattr’ore abbiamo scoperto sacro e profano di questo borgo dell’Umbria. In una “classifica” dettata (come sempre) dalle nostre preferenze personali, vi raccontiamo cosa vedere […]
Toccata e fuga a Buenos Aires
Stopover, croce e delizia di ogni viaggiatore. A metà strada tra uno sconsolato “ma cosa vuoi che riusciamo a vedere in così poco tempo?” e un carico “è l’opportunità di scoprire una città nuova!”. Ma da cosa iniziare, cosa scegliere? Noi ce lo siamo chiesti in occasione del nostro viaggio in Patagonia, che prevedeva appunto […]
Dublino: cosa vedere in due giorni
Dublino, “piccola” capitale europea, che conta pochi abitanti in meno della nostra Torino, ha proprio in questo suo “essere a misura d’uomo” la chiave del suo fascino. A Dublino si va sicuri di beccare la pioggia, pronti a bere pinte di birra scura e a trangugiare ciotole di stufato. E non si viene delusi. Noi […]