Se diciamo Taiwan, cosa ti viene in mente? Quasi di sicuro qualche notizia di geopolitica sentita alla radio o letta online, quasi di sicuro non hai mai pensato che potesse diventare la meta del tuo prossimo viaggio. Eppure Taiwan, quell’isolotto verdeggiante minacciato da tifoni, terremoti e vicini di casa, è un luogo con una cultura […]
Itinerario di primavera in Provenza
La Provenza è una delle regioni francesi che più amiamo: si trova nel Sud della Francia e, per noi che siamo Piemontesi, si presta sia per la gita di un weekend sia per vacanze più lunghe. Si mangia e si beve benissimo, cosa che, come sai, non disdegniamo affatto! I paesaggi sono bellissimi in ogni […]
10+ divertenti attività da fare a Laigueglia, in Liguria
Prima di conoscere Alessio e l’associazione QuiLaigueglia, eravamo convinti che in Liguria ci si andasse per fare vita da spiaggia e basta. E magari mangiare il pesce appena pescato, che si sa noi piemontesi l’”andare a mangiare il pesce in Liguria” ce lo abbiamo da qualche parte tra le basi azotate del DNA di montagna. Non […]
Lanzarote, amore a prima vista
Lanzarote è un’isola delle Canarie, brulla e fiera, che fa innamorare a prima vista. Sarà per quel nero nero lavico punteggiato dal verde della vite o per il mare cangiante tra il blu oltremare e l’azzurro acquamarina. Sarà per le casette così bianche da bruciare l’iride quando le colpisce il sole. Sarà per una cosa […]
Cosa vedere sulle sponde del Lago Maggiore
Dopo avervi raccontato della nostra bella escursione sulle Isole Borromee, oggi vogliamo dedicarci alle sponde del Lago Maggiore, forse meno “blasonate” ma altrettanto ricche di bellezza. Pronti a scoprirle con noi? Sponda Lombarda del Lago Maggiore La Rocca di Angera La Rocca di Angera è stato uno dei luoghi che più ci ha colpito, non […]
Cosa vedere sul Lago Maggiore: le isole Borromee
Da tempo parlavamo di trascorrere un fine settimana sul Lago Maggiore e finalmente, all’inizio di maggio, siamo riusciti ad organizzare un long weekend proprio sul lago Maggiore. Abbiamo dedicato un’intera giornata alle isole Borromee, che sono il gioiello del lago, e il resto del tempo lo abbiamo trascorso ad esplorarne entrambe le sponde, quella piemontese […]
Assisi: un giorno nella città di San Francesco
Sarà stato per il blu oltremare degli affreschi di Giotto o per i raggi dorati del sole che abbracciano la Basilica al tramonto, fatto sta che Assisi ci ha stupito. In ventiquattr’ore abbiamo scoperto sacro e profano di questo borgo dell’Umbria. In una “classifica” dettata (come sempre) dalle nostre preferenze personali, vi raccontiamo cosa vedere […]
Val d’Orcia, paradiso in terra
Se ci siete già stati, lo sapete: la Val d’Orcia è un luogo incredibile di paesaggi e silhouette, di borghi e contrasti, di colline e campi di grano. Un weekend in Val d’Orcia, in Toscana, è come trascorrere un weekend in paradiso: la luce fa risplendere di riflessi d’oro il grano che cresce, il cielo […]
Escursione a Rocca Senghi, in Val Varaita
La prima cosa che abbiamo fatto, finito il lockdown, è stata un’escursione in montagna. Dopo mesi in casa, non avevamo più l’allentamento dei trekking della Patagonia, perciò abbiamo scelto un percorso semplice e breve, ma con grandi soddisfazioni quanto a panorami. La nostra escursione Partiamo da Sant’Anna di Bellino in Val Varaita (Piemonte) e fin […]
Monviso, trekking verso il rifugio Giacoletti
Il mese di giugno è perfetto per fare trekking. Un’escursione lungo le pendici del Monviso in direzione rifugio Giacoletti può regalare grandi panorami e incontri ravvicinati, come è successo a noi. Il mese di giugno, infatti, regala molto spesso belle giornate di sole e in genere i sentieri di montagna non sono troppo affollati (a […]