E io che mi sarei aspettata di camminare per ore nella foresta per raggiungervi. E invece voi siete lì, appena nascosti nella prima vegetazione fitta dietro ai campi di patate. Vi trastullate nell’erba alta, come se niente fosse, coricati a godervi il sole del mattino. La prima sensazione è di stupore: siete tanti ma non […]
8 emozionanti sentieri da percorrere in Italia
Ecco a voi 8 emozionanti percorsi italiani raccontati dalle Travel Blogger Italiane: pronti a prendere appunti e a indossare i vostri scarponi migliori? E se, oltre a camminare, ti piace anche attraversare frontiere, non perderti l’articolo sui trekking più emozionanti del Mondo! Il sentiero delle catene di Portofino (Liguria) Testo e fotografia Stefania @ girovagandoconstefania […]
I trekking più emozionanti e più belli del mondo
Sapete che amiamo le avventure e siamo appassionati di trekking, quel tanto che basta a farci cercare in ogni viaggio un sentiero unico da percorrere. Abbiamo chiesto alle Travel Blogger Italiane di unirsi a noi e di raccontarci i trekking più emozionanti dei loro viaggi ed è nato così questo articolo: emozionale, vissuto, raccontato in […]
Ciaspolata facile al monte San Bernardo, Val Varaita
Siamo in Piemonte, in Valle Varaita. La partenza è al santuario di Valmala a 1380 m si altitudine e il percorso ci porterà alla croce di vetta del monte san bernardo, a 1625 m. Abbiamo percorso il sentiero in inverno, con le ciaspole, ma se non c’è neve fresca è un percorso facilmente percorribile anche […]
Oncino: alla ricerca della Panchina Gigante #49 sotto la neve
Vi viene in mente un modo migliore di trascorrere un sabato pomeriggio d’inverno che non sia avventurarvi sotto una grossa nevicata alla ricerca di quella che probabilmente è la Panchina Gigante più isolata di sempre? Beh, a noi no! E quindi eccoci ad Oncino, Piemonte, alla ricerca della Big Bench #49! Oncino: dove si trova […]
Escursione invernale a Punta della Madonnina, Val Maira
Di questi tempia montagna è una via di fuga che sempre più persone prendono in considerazione: stare all’aria aperta in un isolamento sociale piacevole, immersi nella natura, e poter godere degli splendidi paesaggi alpini delle nostre valli. Se c’è qualcosa che questo coronavirus ha fatto di bello per noi, è stato farci riscoprire la bellezza […]
Un giorno a Innsbruck e dintorni in estate
Probabilmente leggere “Innsbruck” risveglia in voi l’immagine dei mercatini di Natale, come un riflesso un po’ pavloviano che vi induce a pensare che senza mercatini Innsbruck cessi di esistere. Non è così, naturalmente, e, anzi, in estate questa città incastonata tra le montagne austriache è una bella sorpresa! Noi ci siamo passati durante il nostro […]
Una giornata in Svizzera sui monti di Annette
Sembrava proprio di poterci imbattere in Annette ad ogni curva del sentiero di montagna mentre passeggiavamo nei bucolici pascoli del Monte Rigi. Il verde a perdita d’occhio interrotto solo da qualche mucca: la Svizzera delle cartoline esiste davvero e si trova a pochi chilometri da Lucerna. Il Monte Rigi: montagna per tutti Questa montagna molto […]
Cascate di Stroppia, le più alte d’Italia
A noi le nostre montagne piacciono proprio. Siamo nati e cresciuti qui, in Piemonte, una ai piedi delle Alpi, l’altro un po’ più su, e il richiamo di quelle vette è innegabile. Così abbiamo deciso di trascorrere una domenica sui sentieri della Valle Maira per raggiungere le cascate di Stroppia. Sono le più alta d’Italia, […]
Escursione a Rocca Senghi, in Val Varaita
La prima cosa che abbiamo fatto, finito il lockdown, è stata un’escursione in montagna. Dopo mesi in casa, non avevamo più l’allentamento dei trekking della Patagonia, perciò abbiamo scelto un percorso semplice e breve, ma con grandi soddisfazioni quanto a panorami. La nostra escursione Partiamo da Sant’Anna di Bellino in Val Varaita (Piemonte) e fin […]