E io che mi sarei aspettata di camminare per ore nella foresta per raggiungervi. E invece voi siete lì, appena nascosti nella prima vegetazione fitta dietro ai campi di patate. Vi trastullate nell’erba alta, come se niente fosse, coricati a godervi il sole del mattino. La prima sensazione è di stupore: siete tanti ma non […]
Odissea in Asia Centrale: #disagiostan e bellezza
Prima di raccontare un viaggio così devi raccogliere le idee. Non solo le idee, le sensazioni. È stato un viaggio fuori dalla nostra zona di comfort, tra avventure e disavventure, alle presa con barriera linguistica, straniamento, disagio… anzi #disagiostan. Abbiamo guidato per 5000 km, incontrato persone dai modi ruvidi e genuini, perso il conto delle […]
Sua Maestà, il Perito Moreno
C’è una meraviglia in Argentina ed è il Perito Moreno. Una lingua di ghiaccio lunga 30 chilometri che scivola dalle Ande verso la città di El Calafate in Patagonia. Ma per chi ci si avvicina via terra (anzi via lago, che l’unica maniera per raggiungerlo è navigando il Lago Argentino), è una muraglia azzurra che […]
Patagonia e Terra del Fuoco: un altro on the road
Come resistere alla polvere e a quel cielo denso che ti si agglomera sulla testa? Come resistere a quel blu e agli incontri lungo la strada? Al panorama che si allunga infinito tutt’intorno, scontrandosi solo all’orizzonte con il profilo innevato di una montagna (è il Fitz Roy quello laggiù?) o con il grigio agitato del […]
Itinerario in fuoristrada in Namibia
Il viaggio in Namibia in fuoristrada è stato il nostro primo ‘vero’ viaggio insieme. È stato il viaggio che ci ha fatto diventare viaggiatori. È stato il battesimo dell’Africa per Leo e il ritorno nel ventre della Madre Terra per me. Si è trattato di un’avventura: noi due, un fuoristrada e la strada davanti a […]
Cosa vedere a Bali Nord: itinerario da Ubud
Senza alcun dubbio, Bali Nord è una delle aree più belle ed incontaminate dell’isola. Le cose da vedere a Bali Nord sono molte; noi abbiamo scelto di seguire un itinerario di una giornata che ci ha portati da Ubud a visitare il tempio sul lago Pura Ulun Danu Bratan, le strepitose cascate di Sekumpul e […]
Come scalare il monte Fuji: la guida
“Chi scala il Monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo” Noi possiamo annoverarci tra i saggi. Almeno per ora. Il Monte Fuji, 富士山 o Fuji-san per gli amici, è un cono di roccia scura la cui cima, innevata per circa 10 mesi all’anno, si aggiudica il primato di […]
Tanzania: Mikumi e Ruaha National Park
Siamo in Tanzania. Lasciamo la riserva del Selous guidando lungo strade sterrate in salita. Incontriamo molti camion, spesso in panne o con la trasmissione fusa, stracolmi di merce e di persone. Incontriamo villaggi dove molti hanno il cellulare ma non il cibo, dove la benzina si vende in bottigliette di plastica e dove le motorette […]
Tanzania: Selous Game Reserve
Eccoci con un nuovo racconto di viaggio per il ciclo “Travel Gudu Amarcord“, la sezione in cui vi raccontiamo dei viaggi fatti prima di diventare travel bloggers. Oggi vi raccontiamo della Tanzania del Sud; durante questo viaggio non eravamo soli, ma c’erano anche mio fratello, mia cognata e mia mamma. Proprio per questo motivo, abbiamo […]
Cina: la regione del Guanxi
Lasciata alle spalle, già con molta nostalgia, la Pechino che ci ha ammaliati, ci imbarchiamo su un volo interno che dalla Capitale ci porta a Sud, in una regione denominata Guanxi, al confine con il Vietnam. La nostra prima destinazione è a Nord di questo fazzoletto di Cina: le risaie a terrazza di Longsheng, la […]