Una premessa è d’obbligo: siamo stati a Kathmandu prima del terribile terremoto del 2015. Come siano il Nepal o Kathmandu dopo quel tragico evento non lo sappiamo né possiamo immaginarlo. Sappiamo com’era prima, quando le strade pullulavano di traffico e del suono allegro dei clacson, quando nei garage di Thamel in mezza giornata ti cucivano […]
Berna: cosa vedere nella capitale svizzera
Il simbolo di Berna, capitale della Svizzera, è l’orso. È una capitale raccolta, quasi provinciale, che si visita comodamente in un giorno. È famosa per le sue fontane, i suoi chilometrici portici, il suo orologio meccanico e per i suoi orsi che, purtroppo, ancora oggi vengono tenuti in cattività in un parco cittadino. Orsi a […]
Assisi: un giorno nella città di San Francesco
Sarà stato per il blu oltremare degli affreschi di Giotto o per i raggi dorati del sole che abbracciano la Basilica al tramonto, fatto sta che Assisi ci ha stupito. In ventiquattr’ore abbiamo scoperto sacro e profano di questo borgo dell’Umbria. In una “classifica” dettata (come sempre) dalle nostre preferenze personali, vi raccontiamo cosa vedere […]
Val d’Orcia, paradiso in terra
Se ci siete già stati, lo sapete: la Val d’Orcia è un luogo incredibile di paesaggi e silhouette, di borghi e contrasti, di colline e campi di grano. Un weekend in Val d’Orcia, in Toscana, è come trascorrere un weekend in paradiso: la luce fa risplendere di riflessi d’oro il grano che cresce, il cielo […]
Sua Maestà, il Perito Moreno
C’è una meraviglia in Argentina ed è il Perito Moreno. Una lingua di ghiaccio lunga 30 chilometri che scivola dalle Ande verso la città di El Calafate in Patagonia. Ma per chi ci si avvicina via terra (anzi via lago, che l’unica maniera per raggiungerlo è navigando il Lago Argentino), è una muraglia azzurra che […]
Marrakech – Ouarzazate andata & ritorno
Non avremmo potuto andare fino in Marocco ed accontentarci di Marrakech, per quanto bella, dinamica e piena di colore. Ma cosa vedere nei dintorni di Marrakech? Beh, la scelta è davvero ampia. Noi abbiamo preso un’auto e ci siamo diretti a Sud-Est, verso i monti dell’Atlante: abbiamo scoperto kasbah e set cinematografici e soprattutto ci […]
Marrakech: cosa vedere in due giorni
Siamo a Marrakech, in Marocco. Qui, tra suq sporchi e caotici, in mezzo a persone gentili e ad altre truffaldine, nascosti dietro mura anonime e polverose si nascondono giardini lussureggianti, palazzi sontuosi, tombe antiche e piccoli angoli di pace. Ecco a voi tutto quello che si può vedere a Marrakech in due giorni. Il nostro […]
Il Castello ducale di Aglié
Il nome non vi dirà nulla, eppure molti di voi questo castello nei dintorni di Torino lo hanno già visto, magari inconsapevolmente, magari contro voglia a casa di una zia… eh sì, perché si tratta del castello di Elisa di Rivombrosa! Lo scenario della vicenda è proprio qui, nel Castello ducale di Aglié, che forse […]
Stopover a Istanbul: cosa vedere in mezza giornata.
Quattro anni fa, proprio la notte di Capodanno, eravamo in viaggio con destinazione Bhutan. La sorte, però, ha voluto che il nostro volo Milano-Istanbul fosse in ritardo a causa del maltempo e, di conseguenza, che noi perdessimo la coincidenza per Kathmandu. A parte aver “festeggiato” il nuovo anno in coda in attesa di una stanza […]
Cosa vedere a Chartres in Francia
La città di Chartres, in Francia, è nota per la splendida cattedrale di Notre-Dame de Chartres; poco più in là della cattedrale, Chartres nasconde un centro storico delizioso da scoprire, con scorci da cartolina, giardini ordinati e piccoli ponti sui canali. Continuare a leggere per scoprire cosa vedere a Chartres. Cattedrale di Notre-Dame de Chartres […]