Dopo avervi raccontato della nostra bella escursione sulle Isole Borromee, oggi vogliamo dedicarci alle sponde del Lago Maggiore, forse meno “blasonate” ma altrettanto ricche di bellezza. Pronti a scoprirle con noi? Sponda Lombarda del Lago Maggiore La Rocca di Angera La Rocca di Angera è stato uno dei luoghi che più ci ha colpito, non […]
Cosa vedere sul Lago Maggiore: le isole Borromee
Da tempo parlavamo di trascorrere un fine settimana sul Lago Maggiore e finalmente, all’inizio di maggio, siamo riusciti ad organizzare un long weekend proprio sul lago Maggiore. Abbiamo dedicato un’intera giornata alle isole Borromee, che sono il gioiello del lago, e il resto del tempo lo abbiamo trascorso ad esplorarne entrambe le sponde, quella piemontese […]
Ciaspolata facile al monte San Bernardo, Val Varaita
Siamo in Piemonte, in Valle Varaita. La partenza è al santuario di Valmala a 1380 m si altitudine e il percorso ci porterà alla croce di vetta del monte san bernardo, a 1625 m. Abbiamo percorso il sentiero in inverno, con le ciaspole, ma se non c’è neve fresca è un percorso facilmente percorribile anche […]
Oncino: alla ricerca della Panchina Gigante #49 sotto la neve
Vi viene in mente un modo migliore di trascorrere un sabato pomeriggio d’inverno che non sia avventurarvi sotto una grossa nevicata alla ricerca di quella che probabilmente è la Panchina Gigante più isolata di sempre? Beh, a noi no! E quindi eccoci ad Oncino, Piemonte, alla ricerca della Big Bench #49! Oncino: dove si trova […]
Escursione invernale a Punta della Madonnina, Val Maira
Di questi tempia montagna è una via di fuga che sempre più persone prendono in considerazione: stare all’aria aperta in un isolamento sociale piacevole, immersi nella natura, e poter godere degli splendidi paesaggi alpini delle nostre valli. Se c’è qualcosa che questo coronavirus ha fatto di bello per noi, è stato farci riscoprire la bellezza […]
Torino secondo noi: goderne da turista, viverla da local
Non siamo bravi bugia nen, noi che abbiamo la fregola di stringere una carta d’imbarco tra le mani e di scrutare il tabellone delle partenze per leggerci NYC, Buenos Aires, Tokyo. Eppure in questo anno così assurdo abbiamo fatto i bugia nen anche noi e negli assolati pomeriggi delle prime domeniche d’estate siamo tornati ad […]
Cosa fare nel Biellese in autunno: foliage e cultura
Come non amare l’autunno? Con quei colori così caldi e intensi e con quei cieli tersi e azzurri a non finire. In alcuni posti l’autunno si sente più che altrove: è così nel biellese. Lì, tra montagne, boschi, santuari e vecchie fabbriche si ritrova il sapore autentico di un piatto di polenta condiviso con gli […]
Cascate di Stroppia, le più alte d’Italia
A noi le nostre montagne piacciono proprio. Siamo nati e cresciuti qui, in Piemonte, una ai piedi delle Alpi, l’altro un po’ più su, e il richiamo di quelle vette è innegabile. Così abbiamo deciso di trascorrere una domenica sui sentieri della Valle Maira per raggiungere le cascate di Stroppia. Sono le più alta d’Italia, […]
Escursione a Rocca Senghi, in Val Varaita
La prima cosa che abbiamo fatto, finito il lockdown, è stata un’escursione in montagna. Dopo mesi in casa, non avevamo più l’allentamento dei trekking della Patagonia, perciò abbiamo scelto un percorso semplice e breve, ma con grandi soddisfazioni quanto a panorami. La nostra escursione Partiamo da Sant’Anna di Bellino in Val Varaita (Piemonte) e fin […]
La neve se ne frega
Oggi vi raccontiamo di un weekend trascorso lontano da tutti nella neve della Valle Maira, noi due soli in mezzo a tutto quel bianco. Sembra una vita fa, ma noi ve lo raccontiamo lo stesso. Perché a noi la solitudine della montagna e della natura è piaciuta sempre, ben prima del coronavirus. Perché presto tutto […]