Vi viene in mente un modo migliore di trascorrere un sabato pomeriggio d’inverno che non sia avventurarvi sotto una grossa nevicata alla ricerca di quella che probabilmente è la Panchina Gigante più isolata di sempre? Beh, a noi no! E quindi eccoci ad Oncino, Piemonte, alla ricerca della Big Bench #49! Oncino: dove si trova […]
Escursione invernale a Punta della Madonnina, Val Maira
Di questi tempia montagna è una via di fuga che sempre più persone prendono in considerazione: stare all’aria aperta in un isolamento sociale piacevole, immersi nella natura, e poter godere degli splendidi paesaggi alpini delle nostre valli. Se c’è qualcosa che questo coronavirus ha fatto di bello per noi, è stato farci riscoprire la bellezza […]
Torino secondo noi: goderne da turista, viverla da local
Non siamo bravi bugia nen, noi che abbiamo la fregola di stringere una carta d’imbarco tra le mani e di scrutare il tabellone delle partenze per leggerci NYC, Buenos Aires, Tokyo. Eppure in questo anno così assurdo abbiamo fatto i bugia nen anche noi e negli assolati pomeriggi delle prime domeniche d’estate siamo tornati ad […]
Cosa fare nel Biellese in autunno: foliage e cultura
Come non amare l’autunno? Con quei colori così caldi e intensi e con quei cieli tersi e azzurri a non finire. In alcuni posti l’autunno si sente più che altrove: è così nel biellese. Lì, tra montagne, boschi, santuari e vecchie fabbriche si ritrova il sapore autentico di un piatto di polenta condiviso con gli […]
Cascate di Stroppia, le più alte d’Italia
A noi le nostre montagne piacciono proprio. Siamo nati e cresciuti qui, in Piemonte, una ai piedi delle Alpi, l’altro un po’ più su, e il richiamo di quelle vette è innegabile. Così abbiamo deciso di trascorrere una domenica sui sentieri della Valle Maira per raggiungere le cascate di Stroppia. Sono le più alta d’Italia, […]
Escursione a Rocca Senghi, in Val Varaita
La prima cosa che abbiamo fatto, finito il lockdown, è stata un’escursione in montagna. Dopo mesi in casa, non avevamo più l’allentamento dei trekking della Patagonia, perciò abbiamo scelto un percorso semplice e breve, ma con grandi soddisfazioni quanto a panorami. La nostra escursione Partiamo da Sant’Anna di Bellino in Val Varaita (Piemonte) e fin […]
La neve se ne frega
Oggi vi raccontiamo di un weekend trascorso lontano da tutti nella neve della Valle Maira, noi due soli in mezzo a tutto quel bianco. Sembra una vita fa, ma noi ve lo raccontiamo lo stesso. Perché a noi la solitudine della montagna e della natura è piaciuta sempre, ben prima del coronavirus. Perché presto tutto […]
Chianale sotto la neve
Giornata del periodo Natalizio… voglia di atmosfere Natalizie… fuori piove… sconveniente visitare un mercatino… da suicidio un giro nei vari villaggi di Babbo Natale causa folla umana. Cosa fare? Prendiamo la macchina e saliamo su ed ancora su verso il colle dell’Agnello, direzione Francia, fino a scovare (mezzo seppellito nella neve) l’incredibile borgo di Chianale. […]
Giro dei Laghi di Vinadio
A volte per vivere emozioni intense tocca fare lunghi viaggi, altre volte le si incontra quasi per caso in una gita a due passi da casa. Già ci aveva deliziati l’incontro con gli stambecchi nella nostra gita alle sorgenti del Po e così, durante un afoso week-end di agosto, abbiamo deciso di sfuggire al caldo regalandoci […]
Weekend lento a Govone nel Roero
Ci sono momenti in cui tutto ciò di cui si ha bisogno è di rallentare. Govone, nel Roero, è il posto ideale per un weekend slow all’insegna del relax, dei sapori e del bello. Il Roero è una fetta di Piemonte adagiata accanto al fiume Tanaro, proprio di fianco alle Langhe, insieme alle quali è […]