L’organizzazione di un viaggio è uno dei primi piaceri del viaggiatore. In alcuni casi, però, organizzare in autonomia un viaggio può spaventare, ad esempio quando si pensa di organizzare un viaggio in Giappone, dove la barriera linguistica e culturale può rendere le cose più complicate.In questo articolo vi raccontiamo come noi abbiamo organizzato i nostri […]
Onigiri e lunch box giapponese
Non siamo ammattiti né abbiamo preso una deriva food bella e buona. Ma che amiamo il cibo lo sapete, come ormai sapete (se non lo sapete, seguite le nostre IG stories) che ci piace assaggiare i piatti tipici dei Paesi che visitiamo e ricrearli a casa per curare la nostalgia di viaggio. Forse anche voi […]
Come scalare il monte Fuji: la guida
“Chi scala il Monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo” Noi possiamo annoverarci tra i saggi. Almeno per ora. Il Monte Fuji, 富士山 o Fuji-san per gli amici, è un cono di roccia scura la cui cima, innevata per circa 10 mesi all’anno, si aggiudica il primato di […]
Cose tipiche (e bizzarre) dei Giapponesi di cui non potrete più fare a meno
I Giapponesi sono un popolo tecnologico e pieno di inventiva – lo sappiamo tutti. Hanno quella creatività un po’ astrusa che li porta sempre un passo avanti agli altri. Hanno quel lampo di genio che ti fa restare a bocca aperta e dire “no, ma come gli è venuto in mente?!?” e un istante dopo […]
Giappone, Kumano Kodo: onsen o non onsen
L’ultima tappa. Dopo due settimane di Giappone e Giapponesi, alcune cose iniziano ad infastidire alternativamente una metà di noi. Come l’assoluta assenza di flessibilità. O come la salsa di soia ovunque. Ma ancora ci siamo dentro, ancora vogliamo muoverci, scoprire la penisola montagnosa di Kii, camminare lungo le vie di pellegrinaggio del Kumano Kodo, allontanarci […]
Giappone, Koya-san: vita al monastero
Ci avviciniamo alla fine del racconto del nostro viaggio in Giappone. La penultima tappa è stata per noi il monte sacro Koya-san, luogo fondato da Kōbō Daishi dove sono ubicati oltre un centinaio tra templi e monasteri. Noi ci siamo andati affittando una epica “macchina-scatoletta” giapponese e abbiamo pernottato alla foresteria del tempio Sekisho-in. Ma partiamo dalla […]
Giappone, Kyoto: un tot al mq
Da dove iniziare a raccontare di Kyoto? Abbiamo rimandato questo post ancora e ancora perché racchiudere Kyoto in qualche paragrafo ci sembra impossibile. Kyoto è straordinaria. E’ anche terribilmente gettonata dai turisti (purtroppo), ma è una città dove potremmo trasferirci dopodomani. Questa è stata la nostra seconda volta a Kyoto e ce la siamo goduta […]
Giappone, Nakasendo Walk: lungo l’antica via postale
Abbiamo deciso di percorrere un tratto dell’antica strada postale Nakasendo, uno dei cinque percorsi che secoli fa collegavano Tokyo e Kyoto, a piedi, con lo zaino, come i postini di trecento anni fa che si avventuravano nei boschi sotto ogni clima per attraversare la loro isola dalla testa ai piedi (500 km in totale!) e […]
Giappone, Takayama: un pub giapponese a cui affezionarsi
La nostra prossima tappa è Takayama: un po’ isolata, situata nel panorama delle Alpi Giapponesi, si raggiunge con un treno dal cui finestrino si alternano gallerie e scorci montani un po’ nebbiosi. La città vanta un centro storico antico e ben conservato di edifici in legno risalenti al periodo Edo: pare che i carpentieri che […]