El Chaltén, paradiso dei montanari. El Chaltén, dove ogni giorno scorre uguale, scalfito solo dal volubile meteo patagonico. El Chaltén, dove fermarsi una notte o una vita. Dove svegliarsi presto al mattino e mettersi le scarpe da trekking, dove scarpinare per mezz’ora o per venti chilometri, dove bere l’aperitivo in infradito e scrutare il cielo […]
Cosa vedere nei dintorni di Dublino: Malahide e Howth
Quando visitiamo una città, molto spesso cerchiamo anche di allontanarci dal centro e vederne i dintorni. Le grandi città, molto spesso, hanno un’anima che è parecchio differente da quella del resto della Nazione: a volte le differenze sono più piccole, come in Marocco, altre volte sembra quasi di non essere nello stesso posto, come per […]
Giro dei Laghi di Vinadio
A volte per vivere emozioni intense tocca fare lunghi viaggi, altre volte le si incontra quasi per caso in una gita a due passi da casa. Già ci aveva deliziati l’incontro con gli stambecchi nella nostra gita alle sorgenti del Po e così, durante un afoso week-end di agosto, abbiamo deciso di sfuggire al caldo regalandoci […]
Le Gole del Verdon, il Grand Canyon d’Europa
Ecco a voi il Grand Canyon d’Europa: sono le Gole del Verdon (o Gorges du Verdon per dirla alla francese). Qui le pareti di roccia bianca scivolano per oltre 700 metri fino ad incontrare l’acqua verde-azzurra del fiume Verdon, che scorre sinuoso fino al lago Sainte Croix. Oltre a panorami mozzafiato, gli amanti dell’avventura troveranno […]
Monviso, trekking verso il rifugio Giacoletti
Il mese di giugno è perfetto per fare trekking. Un’escursione lungo le pendici del Monviso in direzione rifugio Giacoletti può regalare grandi panorami e incontri ravvicinati, come è successo a noi. Il mese di giugno, infatti, regala molto spesso belle giornate di sole e in genere i sentieri di montagna non sono troppo affollati (a […]
Giappone, Nakasendo Walk: lungo l’antica via postale
Abbiamo deciso di percorrere un tratto dell’antica strada postale Nakasendo, uno dei cinque percorsi che secoli fa collegavano Tokyo e Kyoto, a piedi, con lo zaino, come i postini di trecento anni fa che si avventuravano nei boschi sotto ogni clima per attraversare la loro isola dalla testa ai piedi (500 km in totale!) e […]
Giappone, monte Fuji: i 3776 metri del Fujisan
Il racconto del nostro viaggio in Giappone non può che iniziare dal Monte Fuji, non solo perché è stata la nostra prima tappa, ma anche e soprattutto perché è stata la nostra “impresa”. Non siamo né alpinisti né scalatori, non facciamo corsa in montagna, insomma siamo persone normali che amano di tanto in tanto fare […]
Costa Rica, Monteverde: di vegetazione e nebbia
Con le scarpe ancora infangate dal Cerro Chato, il nuovo giorno ci riporta in auto a precorrere i poco più di 100 km che ci separano da Monteverde. O per meglio dire dal “Bosque Nuboso Monteverde”. Non so cosa stia capitando nella vostra testa, ma bosque nuboso nella nostra di testa accende immediatamente l’immagine della […]
Costa Rica, Volcan Arenal: di vulcani e fango
Dopo la splendida esperienza di Tortuguero, con la nidificazione delle tartarughe verdi (il racconto qui), ci lasciamo alle spalle i turisti e siamo sul nostro fuoristrada Daewoo Bego diretti verso La Fortuna. La strada scorre regolare, senza molto traffico, il paesaggio cambia progressivamente, ci lasciamo alle spalle i campi di banani e ci avviciniamo alle foreste. Raggiungiamo […]