cascate Bali

Guida completa alle più belle cascate di Bali

Le cascate di Bali sono moltissime: racchiuse in una grotta, immerse nella foresta pluviale, si raggiungono con una breve passeggiata o con un ripido trekking nella vegetazione. Alcune sono ormai famose, altre hanno ancora un’aura di selvaggio. Quando abbiamo organizzato il nostro viaggio a Bali, non è stato semplice scegliere quali cascate vedere, perciò in questo articolo abbiamo raccolto le esperienze dei travel blogger italiani per creare una guida alle cascate di Bali. Venite con noi alla scoperta di Bali!

Banyumala: l’esperienza di Ti porto via con me

Cascate di Bali
Banyumala Waterfall © Tiportoviaconme

Le Banyumala Twins waterfalls si trovano nella regione di Munduk e Bedugul. Ti basterà salire sulle montagne da Ubud per due orette per ritrovarti in un piacevole clima fresco, circondato da verde tropicale, laghi, cascate e piantagioni di fragole.
Un semplice sentiero attraversa campi di ortensie e ruscelli e si addentra nella foresta pluviale. Ci siamo sentiti dei veri esploratori quando le cascate sono sbucate tra la vegetazione. Sono due salti paralleli, immerse nel verde, non molto alte, ma che terminano nel vero pezzo forte: un laghetto poco profondo e senza corrente, perfetto per un tuffo. Fare una nuotata fino alle cascate e farsi travolgere dalla loro forza è una sensazione indescrivibile. Niente paura, dato che il laghetto è poco profondo e le cascate non troppo alte, non si corrono rischi.
Siamo arrivati al mattino presto ed eravamo gli unici turisti, è stato emozionante trovarsi soli immersi nella foresta.
Testo e fotografia © Tiportoviaconme

GitGit: l’esperienza di Le Cosmopolite

Guida alle cascate di Bali
GitGit Waterfall © Lecosmopolite

Le cascate GitGit di Bali sono anche conosciute con il nome di “cascate gemelle”. Si trovano a Nord dell’isola indonesiana, nascoste nel cuore della lussureggiante foresta pluviale. Siate pronti ad abbandonare la strada maestra e prendetevi il vostro tempo per andare alla scoperta di questo magnifico angolo di Bali. Potrete seguire i sentieri immersi nella natura, fare il bagno nell’acqua gelida sotto ad una cascata con un salto di 40 metri, fermarvi per un picnic sulle rocce e, se sarete abbastanza curiosi, trovare anche un santuario nascosto. Le Cascate GitGit sono stata una delle tappe del mio viaggio a Bali in solitaria e le ho adorate. Vi consiglio assolutamente di visitarle! 
Testo e fotografia © Le Cosmopolite

Kanto Lampo: l’esperienza di Gate 41

guida alle cascate di Bali
Kanto Lampo Waterfall © Gate41

La cascata di Kanto Lampo si trova a soli 20-30 min da Ubud. Il costo per l’ingresso è di 10,000 rupie a persona. Dopo aver parcheggiato basta una camminata di 5-10 min per raggiungerla. Vista la vicinanza ad Ubud e il percorso per niente impegnativo che richiede troverai sicuramente altre persone qui. La maggior però, soprattutto le ragazze con la piega perfetta e il trucco, andranno via in fretta perché per avere la vista migliore bisogna entrare in acqua. Proprio questa è la particolarità di Kanto Lampo, il doversi bagnare, scendere ed attraversare un pezzo di fiume per ammirare lo spettacolo.
Testo e fotografia © Gate41

Munduk: l’esperienza di Tusoperator

Guida alle cascate di Bali
Munduk Waterfall © Tusoperator

Mister G, il mio compagno, è preso in un accalorato racconto. Qualche sprovveduto gli ha chiesto qualcosa a proposito di Bali e lui, tutto sudato, sta infarcendo il nostro viaggio con assurdi aneddoti: “… stavamo attraversando la giungla più fitta facendoci largo con un machete mentre cercavamo di tenere lontani degli insetti grandi come una noce che ci succhiavano il sangue, quando improvvisamente sentiamo lo scroscio di una cascata…”.
È il solito esagerato. Già perché non serve essere Indiana Jones per raggiungere la splendida cascata di Munduk.
Si trova a circa 2 km dall’omonimo villaggio, nella zona nord-ovest dell’isola.
Parcheggiata l’auto lungo la strada, si percorre un sentiero segnalato che si sviluppa in discesa per circa 15 minuti. Lungo il percorso viene richiesto il pagamento di un piccolo biglietto/pedaggio. Si attraversa la giungla ma non è necessario un machete, come vorrebbe far credere mister G, né si viene attaccati dagli insetti. E’ semplicemente una piacevole passeggiata.
Su una cosa però ha ragione: lo scroscio della cascata è potente e lo si sente già da lontano.
Il getto d’acqua attraversa questo stretto tratto di valle, coperto da una rigogliosa vegetazione, e si tuffa in una pozza dopo un salto di circa 15 metri. Ci si può fare anche il bagno. Lo spettacolo è tanto grandioso che rimango lì imbambolato a guardarlo…
“Se non ti avessi spinto verso gli schizzi della cascata, in questo momento saresti ancora lì con quella faccia da allocco! Ahahah!”, se la ride mister G.
Si, grazie. Ma avrei evitato volentieri di bagnarmi tutti i vestiti. E poi smettila di fare il galletto che adesso ti voglio vedere ripercorre in salita tutto il sentiero. Dai, cammina e non dimenticare il machete!
Testo e fotografia © Tusoperator

NungNung: l’esperienza di Non solo turisti

Guida alle cascate di Bali
NungNung Waterfall © Nonsoloturisti

Le cascate NungNung si trovano nella parte centrale di Bali. Poco turistiche rispetto ad altre cascate di Bali, sono una chicca per chi si avventura in questa parte dell’isola per ammirarle. L’ingresso al sito costa circa €1 da pagare nella zona del parcheggio; da qui si scendono poi 500 gradini che portano al fiume. Dopo cinque minuti di cammino costeggiando il fiume si arriva sotto le cascate che a prima vista sono uno spettacolo da togliere il fiato.
Queste cascate sono accessibili anche ai bambini, perché lungo la discesa (e la salita) ci sono zone di sosta per riposarsi all’ombra degli alberi della foresta. Le cascate Nungnung aperte al pubblico dalle 9 alle 4. 
Testo e fotografia ©Non solo turisti

Sekumpull: l’esperienza di Insolitotramtravel

Guida alle cascate di Bali
Sekumpull Waterfall © Insolitotramtravel

Le cascate Sekumpull sono le più belle!
Vogliamo iniziare il nostro paragrafo così, perentori e certi di quello che diciamo. Nella nostra permanenza a Bali abbiamo visto ben 5 cascate e le Sekumpull sono state le ultime della lista. Potevamo essere stanchi, stufi, annoiati di veder acqua scendere da delle rocce in mezzo alla foresta. E se considerate che per raggiungerle è necessaria un’ora abbondante di camminata e che il biglietto “d’ingresso” era tra i più costosi di tutte le attrazioni dell’isola, tutte le premesse giocavano contro di loro! E invece no. Ne siamo rimasti estasiati.
Estasiati dalla loro potenza, dalla loro altezza e dal percorso per raggiungerle: naturalistico, panoramico, unico.
Una volta giunti in prossimità delle cascate Sekumpull verrete inondati di fresche goccioline, fastidiose se dovrete fare foto (e ne farete) ma decisamente ristoratrici dopo la camminata! Così come è ristoratore togliersi la maglietta, già zuppa d’acqua e sudore e tuffarsi (con attenzione) nella pozza d’acqua! Magnifico! 
Ed è forse proprio lo sforzo per raggiungerle il loro valore aggiunto: la sensazione di ricompensa che si prova dopo la fatica. Una ricompensa che ci ricorderemo per sempre. 
Forse siamo stati un po’ troppo sdolcinati ma credeteci se vi diciamo che sono, per noi, le più belle di tutta l’isola. 
Testo e fotografia ©Insolitotramtravel

Tegenungan: l’esperienza di Mordi e fuggi

cascate di Bali
Tegenungan Waterfall © Mordiefuggiblog

Bali è un trionfo di natura, e come ogni polmone verde che si rispetti, a fare da cornice sono presenti delle splendide cascate. Durante il mio viaggio nell’Isola degli Dei, tra le diverse città, ho soggiornato anche a Ubud e proprio durante una delle escursioni nei dintorni, ho fatto tappa alla Cascata Tegenungan, la più conosciuta proprio per la sua vicinanza alla città.L’ingresso è costato 15.000 rupie, circa 1 euro, per cui direi una cifra assolutamente affrontabile. Più che la cascata in sé in realtà, mi ha colpito la strada da fare per raggiungerla, un po’ come si suol dire “Non è la meta, ma il viaggio”! Il percorso è lungo, una serie lunghissima di scalini in mezzo alla natura e al verde che offre bellissimi paesaggi… Quindi se non siete inclini a questo tipo di escursioni, valutatela bene prima di entrare!Una volta arrivati alla cascata, l’unica cosa da fare è ammirarne la potenza: sentire l’aria fresca e la potenza dell’acqua che cade dall’alto è davvero una sensazione di impatto. Non è una cascata che manda in visibilio, non è nemmeno grandissima, ma per chi come me non ne aveva mai vista una così alta a occhio nudo, è sicuramente una visita che consiglio!
Testo e fotografia © Mordiefuggiblog

Tibumana: l’esperienza di Assaggi di viaggio

Guida alle cascate di Bali
Tibumana Waterfall © Assaggidiviaggio

La cascata Tibumana si trova nella zona centro/orientale di Bali ad una mezz’ora di macchina da Ubud. 
Lasciata la macchina, proseguirete a piedi dopo aver pagato un ticket di diecimila rupie. 
Dopo aver sceso alcuni gradini vi troverete immersi in una ricca vegetazione. Dapprima incontrerete una piccola cascata sulla sinistra, lungo la parete, poco più avanti la cascata Tibumana che ha la caratteristica di buttarsi un piccolo laghetto all’interno del quale potrete anche fare il bagno. C’è una piccola zona transennata, mi auguro che a fine lavori sia ancora più bella. 
La cascata non è altissima, ma vederla gettarsi in quel laghetto invita proprio a tuffarsi! Inoltre con pochi passi sembra di essere all’interno della giungla tropicale e ci si lascia alle spalle il caos ed il traffico. Se riuscite a godervela in solitudine diventa una di quelle esperienze che vale il viaggio! Inoltre qui siamo in una zona per niente turistica e molto vera. Uno spaccato di una Bali autentica dove la natura la fa da padrona. 
Al momento della nostra visita era in costruzione un ponte in cemento a sostituzione di un ponticello meno imponente ma che forse si integrava meglio nel contesto selvaggio. Il trekking dura pochissimi minuti ed è semplice.
Testo e fotografia © Assaggi di viaggio

Tukad Cepung: l’esperienza di Viaggiare sul pezzo

Tukad Cepung Waterfall © Viaggiaresulpezzo

A Bali le distanze considerevoli spesso obbligano il turista a fare delle scelte. Ad esempio le cascate più note dell’isola sono a nord, molto distanti dai luoghi in cui solitamente si fa “base” per il pernottamento. Non tutti sanno, però, che anche la zona di Ubud è ricca di cascate, meno popolari, ma non per questo meno belle, anzi.
Ad esempio a un’oretta di scooter da Ubud, in direzione Bangli, si trova la cascata Tukad Cepung. Questa cascata, a differenza delle altre che sono immerse nel verde, finisce dentro una gola di rocce molto stretta. Questa particolare conformazione la rende unica e decisamente affascinante grazie al gioco di luci creato dai raggi del sole.
Arrivarci non è semplice, ma è comunque alla portata di tutti. Si deve infatti seguire un sentiero e scendere una serie di gradoni per arrivare alla base della gola. Una volta giunti qui basterà seguire il rumore dell’acqua e passare in mezzo alle rocce umide fino ad arrivare a destinazione.
Il fascinoso effetto della luce che filtra rende questo luogo molto “instagrammabile” e, pertanto, seppur meno famosa, questa cascata è ormai meta di molti turisti in cerca della foto perfetta.
Come evitare la folla? Beh vale la solita regola: chi prima arriva meglio alloggia.
È però altresì vero che andandoci troppo presto non godrete dello spettacolo di luce che solo quando il sole è alto nel cielo si può ammirare appieno.
Il nostro consiglio è quindi quello di sopportare la presenza di altri turisti e andarci nel primo pomeriggio. Nella risalita potrete inoltre fermarvi in uno dei molti warung per una pausa rinfrescante completamente immersi nella natura.
Testo e fotografia © Viaggiare sul pezzo

Taman Beji Griya Waterfall: l’esperienza di 2 Cuori in Viaggio

Cascate Taman Beji Griya © 2 Cuori in Viaggio

Le cascate Taman Beji Griya sono un luogo magnifico dove spiritualità e natura si fondono insieme alla perfezione. 
Se avete la possibilità di vedere solo una cascata durante in vostro soggiorno a Bali il nostro consiglio ricadrebbe su questa senza dubbio!
Dopo aver parcheggiato l’auto o lo scooter nel parcheggio ed aver pagato circa 30 centesimi di euro dovrete percorrere una semplice strada che vi porterà all’ingresso vero e proprio. Qui molto probabilmente verrete accolti da un balinese che vi illustrerà tutti i vari ticket disponibili e poi vi accompagnerà alla cassa. La prima impressione potrebbe essere quella di aver trovato una trappola per turisti, vengono proposti vari pacchetti, alcuni molto bizzarri, a cifre molto non proprio economiche. Tra le varie proposte ci sono: purificazione con ipnosi, lettura della mano, pulizia dei chakra, l’apertura dell’aura e la purificazione di corpo e anima con l’acqua sacra. Tantissimi balinesi induisti vengono in questo luogo sacro per il rito di purificazione con l’acqua chiamato Melukat ed in effetti questa è una delle pochissime cascate dove è possibile farlo.
Pagando il solo ticket d’ingresso di 100’000IDR, circa 6 euro, avrete accesso a buona parte dell’area, abbastanza per assaporare l’atmosfera unica del luogo e scattare alcune foto molto iconiche e suggestive. Nel caso in cui sceglieste il rituale di purificazione verrete accompagnati du un addetto per tutto il percorso che vi guiderà spiegandovi passo passo cosa dovete fare. Per tutti è d’obbligo indossare il sarong e la cintura di tessuto, se non li avete vi verranno dati in prestito all’ingresso insieme al biglietto.
Ad attendervi un laghetto con al centro un grande fiore di loto, un tempio e le bellissime cascate. Vi consigliamo di scendere fino al fiume per vedere le grotte e le statue cesellate nella roccia.
Testo e fotografia © 2 Cuori in Viaggio


Allora, avete trovato la cascata che fa per voi? Siete stati a Bali e avete visitato altre cascate? Fatecelo sapere nei commenti!


L’articolo ti è piaciuto? Pinnalo!

guida alle cascate di Bali

4 commenti su “Guida completa alle più belle cascate di Bali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
Translate »